Codice PIN a 4 cifre

Una semplice serratura con codice PIN per aprire la porta

In questo caso, il codice PIN è 1 4 5 9

Devi inserire il codice in ordine e, se commetti un errore, devi reinserire nuovamente l'intero codice PIN

Questo circuito è :

+ un RESETTARE (è infatti un NOT gate, un inverter, a sinistra) per interrompere brevemente l'alimentazione e ricominciare da capo

+ un AND cancello (4 interruttori automatici, in alto) per "aggiungere" il segno di spunta proveniente dai pulsanti 1, 4, 5 e 9. Si noti che gli interruttori automatici sono collegati a se stessi, dal basso a destra, per mantenerli accesi dopo un tick (un tick è il poco tempo in cui un pulsante invia elettricità)

+ a NOT cancello (un inverter, a destra) per aprire o chiudere la porta

+ la tastiera (pulsanti, in basso), blu collegata all'alimentazione, e in rosso a RESET o AND

In questo caso: 
+ 1, 4, 5 e 9 sono collegati in ordine all'AND (il codice PIN)
+ 2, 3, 6, 7 e 8 sono tutti collegati al RESET (tutti gli altri numeri)

Semplicemente modificare il cablaggio della tastiera per scegliere il proprio codice PIN

Il limite ufficiale di grandi bottoni rossi in No Man's Sky è 10. Tieni presente che senza problemi, ne utilizzerai 9 in questa build.

Puoi deportare i pulsanti e nascondere il circuito con i muri, quindi i giocatori curiosi non indovineranno il codice semplicemente seguendo i fili fino all'AND.

1 è attivato
4 viene premuto
5 è acceso
9 ! e la porta si apre
un event RESET (dal 6)

Fonte principale : Beeblebum


Prova questo circuito dal vivo alla No Man's Sky School of Technology (Euclid)